Rapper

18 Aprile 2018
Diffidenza & Paranoia
di Stefano Michelini e Daniele Zebrini front man dei Tribber Sqaudd
Prologo ed Epilogo
Approfondire il tema della DIFFIDENZA, è stata un’idea di Giulia Marchi.
É stata immediatamente sviluppata, attraverso i metodi trasversali di Cervello in Tilt (contributi scritti, musica, teatro, clips “rubate” su google, poesie). É così, che ci siamo imbattuti nel brano DIFFIDENZA della Rap Band Tibber Squadd
Incuriosito dalla bravura e dai contenuti forti di questa Band, abbiamo cercato di contattarli tramite posta elettronica (io) e tramite Fb (Giulia Marchi).
L’intento di espandere il nostro orizzonte di comprensione ad un movimento musicale, nato come un movimento politico non punibile con i manganelli, è tipico del modo di fare di Cervello in Tilt e del suo contenitore Presunti Sani.
Nato come tentativo di espansione del concetto, si è invece rivelato come un vero e proprio esempio di DIFFIDENZA, ai limiti della PARANOIA di questi ragazzi, che può esservi di aiuto più di qualsiasi mia definizione.
Vi faccio copia e incolla dello scambio di posta per farvi capire a che punto di degenerazione siamo arrivati e quanto sia vicino il diluvio universale cognitivo.
Ripeto: in questo scambio di mail, non c’è migliore esempio di DIFFIDENZA giovanile, prima che ve ne parli in modo scientifico: da dove nasce e cosa la delimita dalla PARANOIA. Sono entrambi termini generici, quindi confrontabili.
Scambio di messaggi per posta elettronica
Primo messaggio da me a Daniele Zerbini front man dei Tribber Sqaudd
“ Cari ragazzi:
Sono uno psichiatra toscano che abita a Roma, che sta esplorando vissuti non propriamente psichiatrici e che voleva approfondire il concetto di diffidenza. Per cui questa mattina mi sono imbattuto nella vostra straordinaria canzone DIFFIDENZA del 2012.
Avrei molto piacere di incontrarvi, ospitarvi per un un pranzo o un apericena e parlare di cose che possiamo fare in comune, perché penso ci siano affinità concettuali importanti e potrei darvi gratuitamente molti spunti per i testi.
Ho una piattaforma online molto seguita e martedì dalle 8 del mattino in poi sarà online la vostra canzone. La piattaforma è Cervello in Tilt.
Il mio CV, se vi interessa sapere chi sono è quello nella firma.
Per voi un’opportunità, per me un piacere
A presto
Stefano Michelini
Psichiatra
Risposta di Daniele Zerbini front man dei Tibber Squadd
Ciao, intanto grazie per i complimenti alla canzone, però devo dirti subito che credo tu abbia sbagliato completamente approccio. Sorvolando sulle affinità concettuali che sembri pensare di poter avere con noi e con tutto il rispetto per te e la tua professione, ti informo subito del fatto che prendere spunto o ispirazione confrontandoci con uno psichiatra non è esattamente il metodo che utilizziamo per scrivere i testi delle nostre canzoni.
Per altro questo fatto di dire che per noi è un'opportunità, se posso permettermi, non funziona molto dato che è abbastanza chiaro che scrivi per vendere spazi pubblicitari sul tuo sito. Pecca un tantino di presunzione come impostazione, alcuni potrebbero sentirsi addirittura offesi pensa.
Nel remoto e improbabile caso in cui non scrivi per una una vendita di spazi pubblicitari, spero almeno di averti aiutato nel mio piccolo con la tua "ricerca di approfondimento sul concetto di diffidenza".
P.s
Adesso facciamo tutt'altro nella vita e la pubblicità non ci interessa gran che, nemmeno gratis.
Buona fortuna con la tua piattoforma.
Mia Risposta Necessaria
Ciao Daniele, penso che tu abbia completamente “cannato” il Senso della mia mail. A me non interessa un cazzo della pubblicità. Possiamo incontrarci di persona per una drink conference in simpatia in questa settimana? Così capisci come sono e le mie idee. Sarei felicissimo e ti chiarirei. Non cadere nei luoghi comuni dei giovani, di presumere senza ascoltare.
Ci conto moltissimo
A presto
Stefano Michelini
Psichiatra
Ulteriore Risposta di Daniele Zerbini front man dei Tribber Sqaudd
Io non presumo niente, semplicemente non ho motivi ne interesse a incontrarti, e mi pare di averlo reso chiaro con educazione. Casomai sei tu che a quanto pare presumi che per noi sia un un'opportunità incontrarti per prendere spunti per i testi da te.
La mia risposta voleva essere semplicemente un rispettoso invito a farti notare la leggera presunzione con la quale hai impostato il tuo messaggio, i luoghi comuni dei giovani non sono il mio campo, ho 31 anni ormai.
Quello che è sicuro è che non avevo voglia ne tempo di creare una discussione via email con uno sconosciuto e per questo motivo ho reso chiaro nella mia prima risposta che non siamo più attivi musicalmente, quindi non capisco perché continui anche a insistere su questo incontro. Credo di parlare un italiano comprensibile a una persona istruita come uno psichiatra e e ho pensato che sarebbe morta li, ma adesso sarò cristallino: non siamo mai stati a un apericena e non sappiamo neanche cosa sia una drink conference. Non siamo più attivi musicalmente, non ci interessa nulla di te e delle tue ricerche. Più Chiaro così?
Ciao, addio, good bye
Mia conclusiva risposta
Molto chiaro. Grazie per la “cordialità”. Mi dispiace molto che non siate più attivi musicalmente. Eravate fortissimi. Buona fortuna per la vita. Anche se la fortuna non esiste. Esiste essere Presunti Sani e non saperlo.