Cervello in Tilt

L'interpretazione dei sogni

12 Ottobre 2018

L'interpretazione dei sogni

Sogno a colazione

di Giulia Marchi

‹ INDIETRO

Sei venuto a trovarmi in sogno.

Chi sa che cosa volevi dirmi.

Chi sa se c'è una spiegazione a quello che ho visto. 

Mi rispondo da sola e lo faccio attraverso di te, che in qualche modo anche in silenzio sapevi darmi delle risposte. 

Mi dici che devo scommettere sui numeri.

Ma che cosa e quanto devo scommettere?

Mi indichi il tavolo e mi fai capire che devo scommettere tutto sul numero 11.

Non sei mai stato uno scommettitore.  

Non ti capisco.

Un attimo e capisco che ti sto sognando proprio la notte del giorno 11,  il giorno del mio compleanno. 

Capisco che vuoi dirmi di giocare tutto su di me.

Annuisci.

 

Post Scriptum

Torna a trovarmi presto papà.

 

Post Post Scriptum di Stefano Michelini

Per Freud la parte vera del sogno era il così detto contenuto latente: in questo sogno, il capire che dovevo scommettere su di me.

Per Jung la parte vera del sogno era il  così detto contenuto manifesto: in questo sogno, il racconto del sogno per come è effettivamente stato

Sorrido al pensiero dei due totem della psicodinamica: non era una brutta vita la loro, a giocare con i sogni. Just funny. Adoro.